venerdì 2 novembre 2007

Hello World!!!

Come si inizia qualsiasi nuovo linguaggio di programmazione? Con il più' classico dei programmi, quello che permette di scrivere "Hello World!!!"

Sinceramente ho sempre pensato che non ci fosse nulla di più' stupido che scrivere "Hello World!!!" come primo passo quando si cerca di imparare un linguaggio di programmazione. Che si tratti del C, del C++, di Java o di Javascript, a che serve saper scrivere un semplice messaggio sulla console?

Ma per fortuna questo non e' un corso su un linguaggio di programmazione.

Ma allora cosa sto cercando di cominciare qui ed ora?

Questo mio e' un tentativo di raccogliere e condividere informazioni riguardanti un metodo di progettazione di pagine web - Ajax - di cui molti parlano in modo sparso nel mondo dei "Web Developers".

Ormai da un po' si parla di Ajax, RIAs, Web 2.0. Personalmente ho cominciato a interessarmi a questi argomenti circa due anni fa, all'inizio del 2006. Fino ad allora mi sono occupato primariamente dello sviluppo di applicazioni software "desktop" ed occasionalmente mi capitava di dover costruire qualche sito web qui e la'.

Poi ho cominciato ad interessarmi a questi nuovi scenari e ad applicare sul campo quello che imparavo di volta in volta, prevalentemente per lo sviluppo di applicazioni aziendali distribuite in Intranet.
In un certo senso si tratta di pagine web interne ad una azienda per distribuire agli utenti interni delle applicazioni sui browser.

Da allora lo scenario delle Rich Internet Applications sta prendendo sempre piu' piede, anche se molti sviluppi stanno andando in direzioni divergenti tra loro. Adesso ad esempio una applicazione RIA si puo' fare con molti strumenti. In Ajax o in Flex, ad esempio. In JavaFX o in Silverlight. Usando Google.Gears, Ext, Dojo, Prorotype, MooTools, ActiveWidgets o un'altro tra gl iinnumerevoli framework che sono nati nel frattempo per facilitare i progettisti finali.

O se fate come me magari ne usate diversi prendendo il meglio da ognuno spruzzandoci sopra un po' di masochismo costruendovi un framework personale!!!!

Comunque ora come ora il mondo delle RIAs e' in pieno subbuglio, perche' ancora un mondo giovane, ed ogni giorno nascono strumenti tecniche ed applicazioni.

La maggior parte delle fonti di informazione ora disponibili e' in inglese, e per chi vorra' attingere direttamente alla fonte forniro' i link ad esse.

Per chi invece e' ancora ai primi passi nella progettazione delle Rich Internet Applications, ma ha gia' un buon background di conoscenze sulla programmazione di pagine web tradizionali, statiche o dinamiche, sto finendo di scrivere un Tutorial introduttivo sulla metodologia Ajax che rilascero' il prima possibile su questo blog.

Per iniziare, la fonte principale di informazioni sul mondo Ajax e', secondo me, il seguente: http://ajaxian.com/

A presto.

1 commento: