Da circa un mese sto collaborando con il portale AjaxCity.it sia fornendo supporto al forum sulle questioni che riguardano la progettazione di web applications ajax, sia collaborando alla stesura di un Tutorial Javascript avanzato.
Mi sono accorto infatti, leggendo le domande fatte sul forum di AjaxCity che molti sviluppatori intraprendono la strada dell'approccio ajax senza le necessarie basi di Javascript per inquadrare gli aspetti piu' importanti coinvolti in questo approccio di progettazione.
Non mi riferisco quindi alla conoscenza base del linguaggio, ma a quegli aspetti avanzati che comunque assumono una maggiore rilevanza rispetto all'utilizzo tradizionale di javascript per la sola validazione di un form in una pagina web.
Spesso ci si imbatte in concetti tipo i timers, le closure, i prototipi, o gli event-handlers che non sempre fanno parte del bagaglio di conoscenze javascript necessarie per sfruttare a fondo le potenzialita' dell'approccio ajax.
Quindi vi rimando al portale di AjaxCity per quanto riguarda il Tutorial Javascript avanzato, mentre parallelamente cerchero' di portare avanti qui il Tutorial Ajax.
Buona lettura ;)
mercoledì 19 marzo 2008
Collaborazione con AjaxCity.it
Pubblicato da
Massimiliano Modena
alle
11:41
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento